SPEDIZIONE GRATUITA IN TUTTO IL MONDO PER ORDINI SUPERIORI A 100 € - ACQUISTA ORA

MODULO DI INFORMAZIONI PRELIMINARI AL CONTRATTO DI VENDITA A DISTANZA

MODULO INFORMATIVO PRELIMINARE PER IL CONTRATTO DI VENDITA A DISTANZA

ARTICOLO 1 – OGGETTO

Il presente modulo informativo preliminare ha lo scopo di definire i diritti e gli obblighi delle parti in conformità alla Legge n. 6502 sulla Tutela dei Consumatori e al Regolamento sui Contratti a Distanza, relativamente alla vendita e consegna del/dei prodotto/i indicato/i di seguito, venduto/i dal VENDITORE all’ACQUIRENTE/ORDINANTE.

 

ARTICOLO 2 – INFORMAZIONI DEL VENDITORE

• Ragione sociale: CSM Binicilik Malzemeleri ve Hizmetleri A.Ş. (di seguito il “VENDITORE”)
• Indirizzo: Orta Mah. Topkapı Maltepe Cad. No: 20-22, İç Kapı No: 4, Bayrampaşa / Istanbul
• Telefono: ………………
• Fax: ……………………..
• Email: ……………………..
• Numero MERSIS: 0215060283500001

 

ARTICOLO 3 – PRODOTTO/I OGGETTO DEL CONTRATTO

Il tipo, la quantità, la marca/modello, il colore, il prezzo unitario, il metodo di pagamento e le eventuali preferenze di prodotti alternativi sono i seguenti:

NOME PRODOTTOQUANTITÀPREZZO
…………………… …………………… ………………

• Costo di consegna: ……………… TL (a carico dell’ORDINANTE/ACQUIRENTE)
• Metodo di pagamento: Pagamento online con carta di credito
• Data dell’ordine: …../06/2022
• Data di consegna prevista: ……/06/2025 tra le 16:30 - 18:30
• Importo totale dopo gli sconti: …………… TL
• Metodo di consegna: Consegna a domicilio

 

ARTICOLO 4 – INFORMAZIONI DELL’ORDINANTE

(Di seguito denominato “ORDINANTE”)
• Nome/Ragione sociale: ……………………..
• Indirizzo: …………………………
• Telefono: ………………………
• Fax: -
• Email/Nome utente: ……………………………

 

ARTICOLO 5 – INFORMAZIONI DELL’ACQUIRENTE

(Di seguito denominato “ACQUIRENTE”)
• Destinatario: …………………………
• Indirizzo di consegna: ………………………………
• Telefono: ………………………..
• Fax: -
• Email/Nome utente: …………………….

 

ARTICOLO 6 – INFORMAZIONI PER LA FATTURAZIONE

• Nome/Ragione sociale: ………………..
• Indirizzo di fatturazione: …………………………..
• Telefono: …………………
• Fax: -
• Email/Nome utente: …………………………..
• Consegna fattura: La fattura verrà consegnata insieme all’ordine all’indirizzo di consegna.

 

ARTICOLO 7

L’ORDINANTE/ACQUIRENTE è responsabile del pagamento dei seguenti costi di servizio, calcolati dopo l’applicazione di eventuali campagne promozionali o sconti. Il VENDITORE si riserva il diritto di modificarli:

• Ordini inferiori a 299,99 TL: 6,99 TL (IVA inclusa)
• Ordini da 300 TL in su: Gratuiti

Spese di spedizione:
• Ordini inferiori a 299,99 TL: 11,90 TL (IVA inclusa)
• Ordini da 300 TL in su: Gratuiti

Il VENDITORE si riserva il diritto di limitare la consegna in base a importi minimi per le zone di difficile accesso.

 

ARTICOLO 8

Nel caso in cui l’ORDINANTE/ACQUIRENTE annulli o restituisca il/i prodotto/i al momento della consegna o dopo l'acquisto online, il VENDITORE si riserva il diritto di addebitare le spese di servizio pertinenti sulla base del valore residuo dell’ordine, come stabilito nell’Articolo 7.

 

ARTICOLO 9

Le informazioni indicate negli Articoli 4 (Ordinante), 5 (Acquirente) e 6 (Fatturazione) possono riferirsi alla stessa o a persone diverse. In ogni caso, l’ORDINANTE è responsabile della completezza e correttezza dei dati forniti. I diritti e obblighi riferiti a ORDİNANTE/ACQUIRENTE si intendono validi per entrambi.

 

ARTICOLO 10

L’ORDINANTE conferma che i dati forniti nell’Articolo 4 sono corretti e che i dettagli nell’Articolo 5 si riferiscono all’ACQUIRENTE. Il VENDITORE non è responsabile di consegne fallite per informazioni errate; tale responsabilità ricade sull’ORDINANTE.

 

ARTICOLO 11

Reclami e controversie possono essere presentati al Comitato di Arbitrato per il Consumo o al Tribunale per i Consumatori competente presso la residenza dell’ACQUIRENTE o il luogo di acquisto, secondo i limiti monetari fissati dalla Legge n. 6502.

 

ARTICOLO 12

Questo servizio è destinato esclusivamente alla vendita al dettaglio e all’uso finale. Anche in presenza di un contratto o modulo preliminare, il VENDITORE si riserva il diritto di annullare ordini di tipo all’ingrosso. Eventuali rimborsi saranno effettuati tramite lo stesso metodo di pagamento. Il servizio si applica solo a consegne personali.

 

ARTICOLO 13

Le informazioni sono fornite in buona fede, nel rispetto dei principi di tutela dei minori e delle persone con limitata capacità legale, adeguandosi alla natura dello strumento di comunicazione a distanza.

 

ARTICOLO 14

L’ORDINANTE/ACQUIRENTE accetta che eventuali differenze di prezzo dovute a peso variabile o a sostituzione dei prodotti saranno aggiunte all’importo finale da pagare al VENDITORE.

 

ARTICOLO 15

Il Contratto di Vendita a Distanza diventa efficace solo dopo l’approvazione elettronica di questo modulo da parte dell’ORDINANTE.

 

ARTICOLO 16 – DIRITTO DI RECESSO

16.1 – L’ORDINANTE/ACQUIRENTE ha il diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni, senza obbligo di motivazione né penalità:
• Per beni: dalla data di consegna,
• Per servizi: dalla data di stipula,
• O anche nel periodo tra la firma del contratto e la consegna.

Il termine di 14 giorni si calcola come segue:
• a) In caso di consegna separata di più beni: dalla ricezione dell’ultimo articolo.
• b) In caso di beni composti da parti: dalla ricezione dell’ultima parte.
• c) In caso di consegne regolari: dalla ricezione del primo articolo.

Se il contratto include sia beni che servizi, il diritto di recesso si applica ai beni.

16.2 – La comunicazione di recesso deve essere inviata in forma scritta al VENDITORE tramite i dati indicati all’Articolo 2, entro il termine di 14 giorni. La fattura deve essere restituita insieme al prodotto.

16.3 – Il VENDITORE rimborserà tutti i pagamenti, comprese eventuali spese di spedizione, utilizzando lo stesso metodo di pagamento, entro 14 giorni dalla ricezione del recesso.

16.4 – L’ORDINANTE/ACQUIRENTE deve restituire i beni entro 14 giorni dalla comunicazione del recesso.

16.5 – Il diritto di recesso non è applicabile nei seguenti casi:
a) Contratti relativi a beni/servizi soggetti a fluttuazioni di mercato fuori dal controllo del VENDITORE
b) Prodotti realizzati su misura o personalizzati
c) Prodotti deperibili o con scadenza ravvicinata
d) Prodotti sigillati non adatti alla restituzione per motivi di salute o igiene, se aperti
e) Prodotti che, dopo la consegna, sono stati miscelati con altri beni e non possono essere separati
f) Contenuti digitali o software forniti su supporto fisico se sigillati e aperti dopo la consegna
g) Contratti relativi a alloggio, trasporti, ristorazione o attività ricreative in date specifiche
h) Contenuti digitali o beni immateriali forniti istantaneamente online

 

Rimanete in contatto con gli aggiornamenti esclusivi

Siate i primi a scoprire nuove collezioni, offerte speciali e approfondimenti sull'equitazione.

Iniziare a digitare e premere Invio per effettuare la ricerca